Nel sud di Tenerife si trova il comune di San Miguel de Abona, un luogo che combina l’essenza dell’entroterra con il fascino della sua fascia costiera.

Il suo centro storico conserva il fascino rurale dell’interno dell’isola, con l’architettura tradizionale canaria e una ricca storia legata all’antico menceyato di Abona. Dalle sue strade acciottolate, il comune si estende fino alla costa, dove si trovano alcuni dei migliori campi da golf dell’isola, spiagge di sabbia vulcanica e uno spettacolare lungomare che invita a rilassarsi e a divertirsi in riva al mare. 

SAN MIGUEL DE ABONA
TENERIFE SUD

Un paradiso con un'anima guanche

Per gli amanti del mare e del golf

San Miguel de Abona si trova nel sud di Tenerife, a pochi minuti in macchina dall’Aeroporto di Tenerife Sud, è una località con una ricca storia e un fascino unico che si riflette nelle sue strade acciottolate, nelle case tradizionali del XVIII secolo e nell’iconica torre della Chiesa di San Miguel Arcángel. 

 Il Kora Tigot si trova sul lungomare, accanto al porto turistico Marina de San Miguel e circondato dai migliori campi da golf dell’isola. La destinazione turistica perfetta per gli amanti del golf, degli sport acquatici e delle immersioni.

 

Le nostre raccomandazioni locali a San Miguel de Abona 

1709044527607-1030x580
GOLF CLUB “AMARILLA GOLF”
550m

A 500 metri da Kora Tigot, Amarilla Golf offre 18 buche in riva al mare, viste sull’Atlantico e tecnica impegnativa. Insieme ad Amarilla Marina, offre un’esperienza di golf unica e indimenticabile.  

Golf-del-sur-02-cab-d
GOLF CLUB “GOLF DEL SUR”
2,5km

A 6 minuti da Kora Tigot, il Golf del Sur si distingue a Tenerife con tre layout, bunker di sabbia vulcanica e ampi fairway. Ospita tornei, offre viste sul mare e un’esperienza unica. 

7a471941-9ea7-4f51-aa30-0e7c83ba48b2
PORTO TURISTICO MARINA DE SAN MIGUEL
1,5km

Di fronte al Kora Tigot, la Marina de San Miguel offre 350 posti barca, un clima ideale tutto l’anno e servizi completi. È la destinazione perfetta per la nautica e il tempo libero in riva al mare. 

playa-montana-amarilla
SPIAGGIA DI MONTAÑA AMARILLA
9,2km

Montaña Amarilla, un vulcano marino nel sud di Tenerife, offre un paesaggio unico e Playa Amarilla ai suoi piedi. Rocce, colori e acque cristalline ideali per lo snorkeling, le immersioni e il sole tutto l’anno. 

Montana-Roja-Tenerife
SPIAGGIA DI MONTAÑA ROJA
10,8km

Icona del sud di Tenerife, Montaña Roja sorprende per la sua tonalità rossastra e i suoi dintorni vulcanici. La sua spiaggia riparata e cristallina ti invita a rilassarti, a fare snorkeling, immersioni e avventure costiere. 

Casa-de-El-Capitán
MUSEO STORICO CASA DEL CAPITÁN
13km

A El Calvario, nel centro storico di San Miguel de Abona, questo museo, in un edificio centenario, ripercorre le tradizioni locali come la ceramica, il vino, l’uva e l’artigianato canario. 

Iglesia_de_San_Miguel_Arcángel_(San_Miguel_de_Abona)
CHIESA DI SAN MIGUEL ARCÁNGEL
14,2km

Nel centro di San Miguel de Abona, questa chiesa barocca del XVIII secolo, dichiarata BIC nel 2013, ospita preziose opere religiose e l’immagine di San Miguel Arcángel, patrono della località. 

  • amarilla1-HD-134-1030x687

    UN PARADISO PER GLI AMANTI DEL GOLF

    Il fatto che Tenerife sia tra le prime 15 destinazioni del turismo golfistico al mondo non è una coincidenza. Conosciuta anche come “l’isola dei contrasti”, la sua orografia diversificata ha dato forma a campi unici, dove il terreno vulcanico, il clima privilegiato e le viste sull’oceano creano un ambiente di gioco eccezionale durante tutto l’anno.

    San Miguel de Abona, sulla costa meridionale dell’isola, è un punto di riferimento per i golfisti, ospitando il rinomato Amarilla Golf, a soli 500 metri dal Kora Tigot, e il Golf del Sur, a 5 minuti in macchina. 

  • Kayak Los Gigantes

    SPORT NEL GRANDE BLU

    Tenerife è l’isola dove può succedere tutto. Navigare e godersi la grande diversità marina sono altre grandi attrazioni offerte dagli oltre 342km di costa di Tenerife. 

    A pochi metri dal Kora Tigot si trova il porto turistico di San Miguel de Abona, Marina San Miguel, dove puoi usufruire di molteplici servizi, attività acquatiche e uno dei punti d’immersione più spettacolari dell’isola. La ricchezza marina di Tenerife è un tesoro che dobbiamo proteggere. Se intendi praticare attività come l’osservazione delle balene o le immersioni subacquee, assicurati di scegliere un fornitore certificato che s’impegni a rispettare l’ambiente marino e la sua fauna. Godersi l’oceano è ancora più bello se lo facciamo in modo responsabile.  

  • DE_LA_OROTAVA_GUACHINCHE_1

    ARTIGIANATO, VINO E TRADIZIONE GASTRONOMICA

    A San Miguel de Abona potrai gustare l’autentica gastronomia canaria, con piatti tradizionali come le papas arrugadas con mojo, il gofio, il formaggio alla griglia o il pesce locale come “la vieja”. La località è nota anche per la sua ricchezza artigianale, con una forte tradizione nella ceramica, nel vasellame e nella lavorazione dei tessuti. 

     Ma, senza dubbio, il prodotto di punta della località è il suo vino. Con la Denominazione di Origine Abona e i vigneti caratterizzati da terreni jable e viti listan bianche e nere, a San Miguel de Abona puoi assaporare Tenerife in ogni bicchiere.  

Vocabolario per l’integrazione

  • Guanche

    Si riferisce agli antichi abitanti indigeni dell’isola di Tenerife. La loro eredità culturale e archeologica è una parte importante dell’identità canaria di oggi. 

  • ¡Agüita!

    Si usa per esprimere sorpresa o che qualcosa è troppo complicato o eccessivo. 

  • Arráyate un millo

    Questa espressione è usata ironicamente per dare ragione a qualcuno in una discussione, anche se in realtà non ha ragione. 

  • Chiquita calufa

    Usato per riferirsi a un caldo intenso e soffocante. Sebbene “chiquita” possa sembrare che significhi “piccola”, nello spagnolo canario funziona come un intensificatore, simile a vaya, “tremenda” o menuda. D’altra parte, “calufa” è un termine colloquiale molto usato nelle isole per descrivere le alte temperature. Quindi, quando un canario esclama “¡Chiquita calufa!”, sta esprimendo stupore o fastidio per il caldo estremo, soprattutto nei giorni più caldi dell’estate. 

  • Barraquito

    Il barraquito è un caffè a strati. Si prepara con caffè, latte condensato, liquore, latte schiumato e una fettina di limone. Il suo gusto è unico come la sua presentazione. A San Miguel de Abona, il barraquito è talvolta chiamato barraco ed è perfetto per ricaricare le batterie

  • Gofio

    Cibo tradizionale delle Canarie a base di farina di cereali tostati, come mais o grano. 

  • Las cholas

    Conosciute anche come Chanclas nel resto della Spagna, le “cholas” sono le tipiche ciabatte da spiaggia. 

  • Un cortado leche y leche

    È preparato con latte condensato e latte normale, per questo il nome. Un’opzione ideale per chi preferisce un caffè più dolce e cremoso.   

  • Guagua

    I canari lo usano per riferirsi all’autobus, deriva dalla parola anglosassone “wagon” o “wawa“, un termine usato a Cuba per indicare i veicoli del trasporto pubblico. 

  • Chos

    Un’espressione tipica delle Canarie usata per mostrare stupore, incredulità o sorpresa per qualcosa di inaspettato. Può essere equivalente a “Wow!” o “Non ci credo!” in altri luoghi.